Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2007 | Innovazione

Negli Usa la Fcc vieta l’uso di cellulari sull’aereo

La Federal Communications Commission Usa ha pronunciato la sua delibera definitiva sull’uso dei telefoni cellulari sugli aerei. Le ricerche sulla possibilità di tenere accesi i dispositivi durante le tratte aeree si sono concluse con la conferma del divieto per mancanza di informazioni tecniche sufficienti .  La decisione, oltre a essere una precauzione per la sicurezza dei voli stessi, permette ai viaggiatori di non essere sottoposti alla “tortura” di ascoltare le conversazioni altrui, come ha commentato la Fcc stessa. Secondo la Fcc non ci sono sufficienti informazioni tecniche per valutare se l’utilizzo di telefoni cellulari su un aereo possa interferire negativamente con le reti terrestri. L’organo di controllo statunitense, però, afferma di essere disposto a ” riconsiderare la questione in futuro se saranno disponibili dati tecnici adeguati “. “Al giorno d’oggi è impossibile prendere un autobus senza dover ascoltare le conversazioni di tutti che invadono la privacy”, ha accusato la Fcc.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...