Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2024 | Attualità, Economia

Nei cinema italiani il 2023 ha premiato Paola Cortellesi

Il suo film ha battuto al fotofinish Barbie. Aumentano le presenze in sala e il box office complessivo in Italia per lo scorso anno ha registrato 495 milioni

C’è ancora domani di Paola Cortellesi è stato il film che ha incassato di più in Italia nel 2023. Il risultato è stato messo a segno con gli incassi del 28 dicembre, quando l’esordio alla regia dell’attrice di Roma ha raggiunto i 32 milioni 250mila euro, superando quindi il blockbuster hollywoodiano Barbie, diretto da Greta Gerwig, che in Italia ha chiuso ufficialmente l’anno con 32 milioni 122mila euro al botteghino. Due film comunque significativi, soprattutto in un anno in cui tanto si è parlato di patriarcato e violenza di genere. Sul terzo gradino del podio per il 2023 si piazza Oppenheimer di Christopher Nolan, che sfiora i 28 milioni di euro (27 milioni 990mila, per l’esattezza).

In generale, per le sale cinematografiche è stato un anno positivo, ancora lontano dai risultati del triennio 2017-19 (-16%) ma certamente in risalita ulteriore rispetto al 2022 (+62%), sempre più lontani dagli effetti della pandemia di Covid19. In totale gli incassi hanno raggiunto i 495 milioni di euro, grazie a 70.5 milioni di biglietti venduti. Da notare che in 5 dei 12 mesi appena passati si sono registrati risultati migliori di prima del Covid: questo anche per le mutate abitudini delle persone e per un’attività dei cinema più continuativa, anche durante l’estate.

Tutte le produzioni e co-produzioni italiane hanno ottenuto buoni risultati, con oltre 120 milioni di euro, circa 18 milioni di biglietti venduti e una quota sul totale delle presenze di circa il 26%. Nella top 3 dei film di produzione italiana, oltre al film di Paola Cortellesi, ci sono anche Me contro Te Il Film – Missione giungla (4.8 milioni di euro d’incasso) e Tre di troppo (4.7 milioni di euro d’incasso).

Cortellesi è anche nella top 10 dei maggiori incassi in Italia, tra film italiani e internazionali, di sempre: è nono di una classifica guidata da Avatar di James Cameron, primo con 68 milioni 675mila euro.

di Daniela Faggion

Paola Cortellesi nel suo film "C'è ancora domani"

Guarda anche:

businesswoman-geralt

L’Italia al lavoro per cibo più sicuro

900mila interventi dei Carabinieri nel 2024, 40milioni di euro ricavati dalle sanzioni Per garantire esperienze alimentari positive è necessario verificare le condizioni del cibo, dalla sua...

Social Freezing: la Puglia stanzia 900.000 euro per la crioconservazione degli ovociti

La Regione Puglia è la prima in Italia a introdurre un contributo economico per sostenere le donne che scelgono di ricorrere al social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti per motivi...

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...