Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2024 | Economia, Innovazione

Nei Paesi OCSE l’economia digitale supera quella reale, l’Italia terz’ultima in classifica

I dati dell”Oecd Digital Economic Outlook’, pubblicate dall’Ocse, mostra come nell’ultimo decennio, gennaio 2013 – aprile 2023, il settore ICT sia cresciuto quasi tre volte più velocemente dell’intera economia nei paesi OCSE.

La crescita dell’economia digitale ha ormai superato l’economia tradizionale nel suo insieme, registrando in numerosi Stati dati record se non addirittura una crescita a due cifre, superiore al 10%, come è avvenuto  nel  Regno Unito (11,96%), in Belgio (11,52%) e in Germania (10,98%).

In particolare, secondo lo studio, il settore delle Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni (ICT) si è mediamente sviluppato del 6,3%, quasi tre volte più velocemente che l’insieme dell’attività economica dei 27 Paesi Ocse presi in esame.

Negli ultimi dieci anni, il settore ICT ha avuto una crescita media superiore all’8% in tre paesi: Islanda, Polonia e Regno Unito. I due paesi con la più alta crescita del settore ICT – Islanda e Regno Unito – hanno registrato tassi di crescita medi durante il periodo analizzato superiori al 9%.

A loro volta, Grecia, Italia e Repubblica Slovacca hanno invece registrato la crescita più bassa, con tassi di crescita medi inferiori al 3%.

Guarda anche:

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...