Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2012 | Economia

Neil Young progetta un nuovo formato audio

Che a Neil Young gli standard di riproduzione musicale digitali attuali non andassero particolarmente a genio non è una novità: ” Ho qualche problema con gli standard audio attuali: non mi piacciono, in particolare  per resa delle sonorità: siamo nel ventunesimo secolo e abbiamo una qualità audio inferiore a quella dei vecchi 78 gir i”.   Stupisce poco, quindi, che il rocker canadese si sia impegnato in prima persona nell’ elaborazione di un formato audio digitale che superi i limiti imposti dall’mp3 . I dettagli sui progetti di Young non sono stati ancora ufficialmente svelati: di certo, tuttavia, ci sono i marchi depositati dalla label del cantante e chitarrista presso l’Ufficio Brevetti statunitense. La Vapor Records, etichetta di proprietà di Young, si è infatti assicurata l’utilizzo di alcuni nomi corredati da descrizioni che fa pensare a un sistema di archiviazione simile a iCloud, in stretta relazione col mondo audio.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...