Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2009 | Attualità

Nel 2011 finiranno gli indirizzi web

L’allarme non è nuovo, ma sembra proprio che stavolta la preoccupazione sia giustificata: secondo l’Icann, nel 2011 dovrebbero esaurirsi gli indirizzi web. Arriverà infatti a saturazione il numero di 4 miliardi attualmente disponibile, e non sarà più possibile crearne di nuovi, a meno che non si passi alla piattaforma Ipv6, che garantirebbe nuovo spazio. Il protocollo attuale, l’Ipv4 in vigore dal 1981, è ormai obsoleto e presenta problemi di funzionalità. La nuova piattaforma è progettata per l’autoconfigurazione e la gestione interna della sicurezz a, e permetterà dunque di stabilire procedure standard per il funzionamento e la gestione degli indirizzi, senza la necessità di inventare ulteriori procedure specifiche. La situazione critica del protocollo Ipv4 è monitorata costantemente da ricerche ad hoc , e già lo scorso anno l’Arin aveva chiarito come le precedenti previsioni, che prevedevano il totale esaurimento dello spazio a disposizione intorno al 2020, fossero da ritenersi completamente errate. L’Ipv6, però, fatica a decollare : i clienti considerano la nuova piattaforma ancora poco competitiva e la promozione è scarsa, quando invece tutti i soggetti legati a internet (service provider, utenti finali, governi) dovrebbero cercare di facilitare e incentivare la migrazione. Perchè anche lo spazio virtuale, a quanto pare, ha confini precisi.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...