Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2008 | Economia

Nel 2013 la Apple sarà in ogni angolo delle nostre case, parola di Forrester Research

Mentre i consumatori si stanno godendo le prestazioni di iPod, iPhone e iMac, Forrester Research pensa al futuro e si chiede cosa sarà capace di inventarsi la Apple per stimolare l’interesse dei consumatori durante i prossimi cinque anni. L’istituto di ricerca ha previsto che nel 2013 la casa della mela sarà tutta concentrata sull’ambiente casalingo, con lo sviluppo di dispositive integrati che permettano di interagire contemporaneamente con dispositive futuristici. Qualche esempio? Pannelli digitali a muro sincronizzati con il computer per la trasmissione di immagini e video in connessione wireless. Sveglie in grado di diffondere musica e altri media mediante un collegamento home network, oppure un telecomando universale dotato di touch-screen che ha reso l’iPhone tanto popolare. I due competitor di Apple più accreditati alla conquista delle abitazioni sono, secondo l’analisi stilata da Forrester Research, l’eterno rivale Microsoft e Hewlett-Packard.

Guarda anche:

Il mercato del fake Made in Italy vale 90 miliardi

Il giro d’affari di chi millanta la provenienza di prodotti da suolo italiano è di oltre 90 miliardi. Un giro d’affari illecito di contraffazione del marchio Made in Italy che ha portato la guardi...

L’Italia del futuro e il nuovo equilibrio sociale

I cambiamenti demografici in Italia pongono riflessioni e richiedono soluzioni per preservare la stabilità, la sostenibilità e l’equità nel Paese.  La vita si allunga, la natalità cala, gli anziani...
Marchio Registrato

Nel 2022 record di brevetti in Italia, soprattutto sostenibili

Mentre non è ancora del tutto risolta la questione legata alla sede italiana del Tribunale Unificato Brevetti, sui titoli giuridici in materia di invenzioni arriva una buona notizia da Unioncamere:...