Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2009 | Economia

Nel 2014 un terzo degli europei navigherà con il cellulare

Tra cinque anni oltre un terzo degli utenti europei di telefonia mobile  (39%) sfrutterà il proprio cellulare per accedere a internet. L’analisi, che prende come riferimento i consumatori della sola Europa occidentale, è stata stilata da Forrester Research ed evidenzia un forte incremento per un settore, quello dell’internet mobile, potenzialmente molto redditizio per produttori ed operatori.   Nel 2008 è stato solo il 13% ad accedere al web con cellulari e smartphone. La scarsità del dato è da imputarsi a tariffe proibitive e a dispositivi non sempre integrati con il servizio. Una mutazione di tendenza in questo senso dovrebbe portare a fine 2009 la percentuale al 17%. L’Italia, paese europeo leader per la penetrazione di telefonini, giocherà un ruolo da protagonista in Europa , toccando nel 2014 una percentuale del 40%, a fronte dell’11% attuale.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...