Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2009 | Economia

Nel 2014 un terzo degli europei navigherà con il cellulare

Tra cinque anni oltre un terzo degli utenti europei di telefonia mobile  (39%) sfrutterà il proprio cellulare per accedere a internet. L’analisi, che prende come riferimento i consumatori della sola Europa occidentale, è stata stilata da Forrester Research ed evidenzia un forte incremento per un settore, quello dell’internet mobile, potenzialmente molto redditizio per produttori ed operatori.   Nel 2008 è stato solo il 13% ad accedere al web con cellulari e smartphone. La scarsità del dato è da imputarsi a tariffe proibitive e a dispositivi non sempre integrati con il servizio. Una mutazione di tendenza in questo senso dovrebbe portare a fine 2009 la percentuale al 17%. L’Italia, paese europeo leader per la penetrazione di telefonini, giocherà un ruolo da protagonista in Europa , toccando nel 2014 una percentuale del 40%, a fronte dell’11% attuale.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...