Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2022 | Attualità

Nel Comune di Samassi, in Sardegna, si regalano carciofi in cambio di vaccini

Il primo cittadino ha lanciato l’idea di donare carciofi a medici, infermieri, farmacisti e cittadini che prestano servizio nell’hub vaccinale. L’iniziativa si è svolta nel weekend del 29 e 30 gennaio a Samassi, un paesino di 5000 abitanti nella provincia del sud della Sardegna. 

L’annuncio è stato fatto sui social dal Sindaco Enrico Pusceddu: “Visto l’enorme impegno profuso da parte dei volontari anche gli agricoltori samassesi vogliono fare la loro parte mettendo a disposizione ciò che in questo periodo post-allagamenti hanno di più prezioso, ovvero i loro carciofi” .

La macchina organizzativa è ormai avviata e si lavora per riempire tutte le postazioni operative nell’intento di limitare al massimo tempi d’attesa e disagi per i cittadini. Sono arrivate infatti 1.500 prenotazioni di terze dosi, che sono state somministrate nella due giornate.

Il prodotto tipico di Samassi è stato dunque offerto a tutto il personale che ha prestato servizio nell’hub vaccinale il 29 e 30 gennaio. Carciofi in cambio di vaccini: una simpatica iniziativa per ringraziare il lavoro svolto da medici e infermieri e avvicinare sempre di più i cittadini alla prevenzione.

 

di Serena Campione

carciofi

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...