23 Aprile 2013 | Innovazione

Nel futuro un Galaxy in metallo

L’ultimo nato di Samsung, il Galaxy S4, è stato concepito con una scocca in materiale plastico che lo penalizza, a livello estetico, rispetto ad alcuni prodotti della concorrenza, vedi l’iPhone 5 e l’Htc One. Per evitare ritardi nella produzione a volumi del nuovo smartphone, Samsung avrebbe rinunciato all’utilizzo di chassis in metallo; l’idea di fare un salto in avanti sotto questo profilo non sembra però essere stata accantonata e potrebbe trovare applicazione già dall’autunno, quando debutterà il nuovo Galaxy Note III. Il corpo in alluminio del telefonino di Apple , ancora una volta, sembra aver ispirato e convinto Samsung a cambiare rotta.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...