Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2009 | Economia

Nella lotta tra cellulari primeggia Nokia, ma Apple la minaccia nel settore smartphone

A poca distanza dall’inizio della stagione natalizia Gartner analizza l’andamento del mercato mondiale dei cellulari. Nel terzo trimestre il mercato dei telefonini ha toccato i 308,9 milioni di pezzi , con un incremento dello 0,1% rispetto allo scorso anno. A guidare la classifica delle vendite, Nokia, con 113,4 mln di unità vendute . Segue Samsung che 60,6 mln, mentre sull’ultimo gradino del podio si colloca Lg, con 31,9 mln di unità. Sensibile calo per le vendite di Motorola e Sony Ericsson. Più vitale rispetto a quello dei cellulari, il settore smartphone con una crescita del 12,8%, 41 mln di unità. Nokia domina ancora con vendite sui 16,1 milioni ma perde quote di mercato (dal 42,3% al 39,3%). Secondo gradino del podio per Research In Motion (dal 15,9% al 21%), con 8,5 mln di pezzi, e terzo per Apple (dal 12,9% al 17,1%) che si fa largo con 7 milioni di unità. A testimoniare la pericolosità dell’insidia della Mela è anche Strategy Analytics : Apple insidia Nokia, che ha lanciato in questi giorni il modello N900, registrando utili pari a 1,6 miliardi di dollari contro l’1,1 mld del gruppo finlandese.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...