Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2021 | Ambiente

Nelle Marche il Distretto Biologico più grande d’Europa

La Regione Marche punta alla creazione di uno strumento chiave per incentivare l’economia locale e valorizzare i prodotti in termini di qualità e competitività sui mercati interni e internazionali.

In seguito alla firma del patto per il biologico – che ha visto il coinvolgimento del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni e i rappresentanti regionali di AGCI, Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Confcooperative, Copagri, Legacoop, UECOOP, UNCI e Camera di Commercio – la Regione Marche ha deciso di creare un unico e grande distretto del biologico che faccia da traino per uno sviluppo sostenibile anche a livello turistico-ambientale del territorio e che identifichi le Marche come Regione Bio per eccellenza.

Tra gli obiettivi del patto che porterà alla nascita del Distretto Biologico unico ci sono l’incremento della superficie agricola utile coltivata a biologico; il potenziamento della ricerca, la sperimentazione e la formazione nel settore; la tutela e la valorizzazione della biodiversità in alternativa agli OGM; la promozione del consumo dei prodotti biologici nelle mense e nei circuiti commerciali; la promozione delle Marche come regione biologica con una elevata qualità della vita, al fine di accrescere la sua attrattività turistica.

Le Marche vengono definite la culla dell’agricoltura biologica italiana e questo porterà il settore ad essere inserito nella parte dedicata alle Marche nella sezione “Food” di Expo 2020 Dubai.

di Antonietta Vitagliano

colline

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...