Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2021 | Ambiente

Nelle Marche il Distretto Biologico più grande d’Europa

La Regione Marche punta alla creazione di uno strumento chiave per incentivare l’economia locale e valorizzare i prodotti in termini di qualità e competitività sui mercati interni e internazionali.

In seguito alla firma del patto per il biologico – che ha visto il coinvolgimento del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni e i rappresentanti regionali di AGCI, Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Confcooperative, Copagri, Legacoop, UECOOP, UNCI e Camera di Commercio – la Regione Marche ha deciso di creare un unico e grande distretto del biologico che faccia da traino per uno sviluppo sostenibile anche a livello turistico-ambientale del territorio e che identifichi le Marche come Regione Bio per eccellenza.

Tra gli obiettivi del patto che porterà alla nascita del Distretto Biologico unico ci sono l’incremento della superficie agricola utile coltivata a biologico; il potenziamento della ricerca, la sperimentazione e la formazione nel settore; la tutela e la valorizzazione della biodiversità in alternativa agli OGM; la promozione del consumo dei prodotti biologici nelle mense e nei circuiti commerciali; la promozione delle Marche come regione biologica con una elevata qualità della vita, al fine di accrescere la sua attrattività turistica.

Le Marche vengono definite la culla dell’agricoltura biologica italiana e questo porterà il settore ad essere inserito nella parte dedicata alle Marche nella sezione “Food” di Expo 2020 Dubai.

di Antonietta Vitagliano

colline

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
portofino-Paskvi

Itinerari d’estate: a Portofino misure più rigide per soddisfare il turismo “elegante”

Nella cittadina ligure nota per la celeberrima Piazzetta, un'ordinanza vieta di chiedere l'elemosina, bivaccare e bere alcolici in giro Il Comune più ricco d'Italia rischia di diventare anche il più...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...