Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2021 | Ambiente

Nelle Marche il Distretto Biologico più grande d’Europa

La Regione Marche punta alla creazione di uno strumento chiave per incentivare l’economia locale e valorizzare i prodotti in termini di qualità e competitività sui mercati interni e internazionali.

In seguito alla firma del patto per il biologico – che ha visto il coinvolgimento del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni e i rappresentanti regionali di AGCI, Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Confcooperative, Copagri, Legacoop, UECOOP, UNCI e Camera di Commercio – la Regione Marche ha deciso di creare un unico e grande distretto del biologico che faccia da traino per uno sviluppo sostenibile anche a livello turistico-ambientale del territorio e che identifichi le Marche come Regione Bio per eccellenza.

Tra gli obiettivi del patto che porterà alla nascita del Distretto Biologico unico ci sono l’incremento della superficie agricola utile coltivata a biologico; il potenziamento della ricerca, la sperimentazione e la formazione nel settore; la tutela e la valorizzazione della biodiversità in alternativa agli OGM; la promozione del consumo dei prodotti biologici nelle mense e nei circuiti commerciali; la promozione delle Marche come regione biologica con una elevata qualità della vita, al fine di accrescere la sua attrattività turistica.

Le Marche vengono definite la culla dell’agricoltura biologica italiana e questo porterà il settore ad essere inserito nella parte dedicata alle Marche nella sezione “Food” di Expo 2020 Dubai.

di Antonietta Vitagliano

colline

Guarda anche:

field-mark-effortlessly for free

Prevista per il 2026 la ‘Carta dei suoli d’Italia’

Secondo CREA sarà uno "strumento salva-agricoltura" per una "programmazione intelligente del territorio" Esiste in Italia un ente che si chiama CREA: Consiglio per la Ricerca in economia agraria e...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...
agriculture-ionlfox

Ecco gli Oscar Green 2025

I premi sono assegnati ogni anno in Italia da Coldiretti alle idee più innovative di giovani impegnati in agricoltura Sono stati assegnati gli Oscar Green della Coldiretti, i premi alle idee nate...