Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2008 | Innovazione

Nelle stazioni francesi tornano gli strilloni

Gli strilloni, tipiche figure del secolo scorso che urlavano per strada i titoli per vendere i giornali, ritornano in alcune stazioni ferroviarie francesi. L’obiettivo dell’iniziativa, voluta dal Sindacato della stampa quotidiana nazionale (Spnq), dall’ente nazionale delle ferrovie (Sncf), dal distributore della stampa internazionale (Nmpp), è quello di rendere i giornali più accessibili ed attrarre nuovi lettori, in particolare quelli che non hanno il tempo di fermarsi in edicola. Secondo la Spnq anche se la diffusione dei giornali nazionali è in leggero aumento è urgente trovare nuovi lettori: a questo scopo una delle piste intraprese è appunto riproporre gli strilloni. Per ora ne sono stati impiegati una ventina e si tratta di un esperimento che durerà fino al 15 luglio. Se la formula funziona sarà adottata definitivamente.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...