Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2014 | Attualità

Nessun aiuto dalla Sicilia, Montalbano diventa pugliese?

I fan insorgono, le amministrazioni si appellano per evitarlo, i politici scendono in campo. Montalbano in Puglia no . E’ bastato l’ annuncio chiaramente provocatorio del produttore Carlo Degli Esposti, di girare il Commissario Montalbano non più in Sicilia ma in Puglia per mancato appoggio della Regione in tutti questi anni, per scatenare un caso. E al produttore della Palomar anche lo scrittore Andrea Camilleri ha dato una mano: ” Sono completamente d’accordo. La Regione Siciliana ed i suoi governi in questi anni non hanno fatto niente per aiutare o coadiuvare la produzione del Commissario Montalbano . Malgrado l’indotto creato per il turismo dalle riprese cinematografiche, soprattutto nella parte sud orientale dell’Isola “. Il governatore della Sicilia Rosario Crocetta è dovuto intervenire, tendendo una mano. ” Mi spiace sentire queste parole, non mi ha mai contattato nessuno . Sono pronto al dialogo e al sostegno. Se hanno parlato con qualche burocrate non del mio gabinetto non so, ma il presidente della Regione sono io e sono disponibile”.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...