Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2014 | Attualità

Nessun dubbio, Facebook è di proprietà di Zuck

Mark Zuckerberg è l’unico padrone di Facebook . A determinarlo, caso mai ci fossero dubbi, è stato un giudice federale statunitense, che ha respinto le rivendicazioni di Paul Ceglia , imprenditore che rivendicava una parte del pacchetto azionario del social network. Il giovane informatico non dovrà quindi dividere la sua fortuna con l’improvvisato rivale , che nel 2010 era assurto a pubblica notorietà chiedendo a gran voce la spartizione di Facebook, secono un non meglio precisato diritto di proprietà. Ceglia aveva portato in tribunale il sito, basandosi su un contratto firmato da Zuckerberg nel 2003, quando ancora studiava ad Harvard. Il documento, però, non faceva riferimento al social network, ma un eventuale software differente. Ceglia rischia ora una condanna per frode , avendo in qualche modo tentato di improgliare la compagnia internet e lo stesso tribunale federale.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...