Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2012 | Attualità

Nessun effetto Celentano su Santoro

Il successo e gli ascolti di Adriano Celentano al Festival di Sanremo non si sono ripetuti in occasione della puntata di Servizio Pubblico . Certo la piattaforma delle tv locali che manda in onda la trasmissione di Santoro, con Cielo e Sky, non sono paragonabili al richiamo di un appuntamento come il Festival della canzone italiana su Rai 1.   L’ultima puntata di Servizio Pubblico con il Molleggiato intervistato da Sandro Ruotolo che conferma i passaggi più importanti di quanto detto sulla rete ammiraglia Rai, non ha fatto il botto di ascolti . Rispetto alla puntata precedente, quando in studio come ospite c’era Giulio Tremonti il vantaggio è di 151mila ascolti. Servizio pubblico ieri, con l’intervista a Adriano Celentano ha ottenuto 1.687.000 spettatori (990mila sulla piattaforma della tv locali, 521mila su Cielo e 176mila su Sky ).   La trasmissione della settimana precedente era arrivata a 1.536.000. Nulla di paragonabile agli oltre 14 milioni di Sanremo per l’esordio del Molleggiato, con uno share al 48,51%.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...