Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Agosto 2019 | Innovazione

Nessuna correlazione tra uso del cellulare e alcuni tumori

Lo ha stabilito il rapporto Istisan presentato oggi e realizzato da Istituto superiore di Sanità, Arpa Piemonte, Enea e Cnr-Irea.

L’uso prolungato dei telefoni cellulari, su un arco di dieci anni, non è associato all’incremento del rischio di tumori maligni (glioma) o benigni (meningioma, neuroma acustico, tumori delle ghiandole salivari).

Il rapporto conferma però che allo stato attuale non ci sono dati sufficienti per avere una conclusione altrettanto tranquillizzante riguardo il rischio dei tumori intracranici e mancano anche dati sugli effetti a lungo termine dell’uso del cellulare se cominciato durante l’infanzia.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...