Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2012 | Attualità

Net neutrality: in Olanda è legge

Sono i Paesi Bassi il primo Stato europeo a sancire per legge la cosiddetta neutralità della rete . Significa garantire a tutti i cittadini parità di accesso a qualsiasi contenuto in rete, senza discriminazioni legate al tipo di servizio offerto o al canone pagato.   Un principio che fino a pochi anni fa era dato pressoché per scontato, ma che con la crescita del numero di persone connesso a internet e il diffondersi del traffico in mobilità è stato messo sempre più in discussione. In base alla legge approvata l’altro ieri in Senato, nei Paesi Bassi ai provider non sarà più consentito adottare condotte discriminatorie : promuovere, ad esempio, un proprio servizio di video sharing o di e-mail offrendo tariffe più basse all’utenza in cambio della sua fidelizzazione.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...