La Commissione Europea sta raccogliendo pareri in vista del suo impegno formale a preservare la neutralità della rete . Lo spiega in un comunicato che apre una consultazione pubblica sui temi della trasparenza e della gestione del traffico internet nel vecchio continente. I contributi di pensiero potranno essere ricevuti fino al 12 ottobre 2012 . La Commissione è interessata al parere dei fornitori di servizi internet, dei fornitori di applicazioni, dei produttori di apparecchiature, ma anche di investitori, autorità pubbliche, consumatori e loro associazioni. I temi: la privacy, le regole di mercato, le possibili restrizioni, lo switch tra diversi fornitori . È Neelie Kroes , responsabile dell’Agenda digitale europea, a motivare questa azione: “ A oggi vi è una povertà di scelta dei consumatori quando si tratta di offerte internet. Userò questa consultazione per stilare le raccomandazioni in grado di generare opzioni migliori e porre fine al gioco attendista sulla neutralità che si vede in Europa. Gli input della consultazione aiuteranno a trasformare l’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche in raccomandazioni concrete”
Net neutrality, la Ue apre la consultazione pubblica

Guarda anche: