Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2011 | Economia

Netflix fa marcia indietro, nessuna divisione

Netflix ha abbandonato il suo piano di scindersi in due parti, annunciato appena tre settimane fa. La compagnia statunitense ha comunicato che sia i servizi di noleggio di dvd che quelli per i contenuti trasmessi in streaming resteranno su un’unica pagina web . Il ceo Reed Hastings ammette in una nota che la decisione di separare le due principali attività del gruppo è stata ” troppo veloce “.    Secondo Hastings i consumatori apprezzerebbero la semplicità che Netflix ha sempre offerto e ciò andrebbe rispettato. Lo scorso 19 settembre Netflix aveva annunciato di voler organizzare le sue attività in due rami diversi, ciascuno con un proprio sito web e un proprio team, indipendenti tra di loro.   Netflix avrebbe dovuto conservare il servizio di streaming mentre la società connessa ai dvd avrebbe dovuto chiamarsi Qwikster . Il progetto, che prevedeva due abbonamenti differenti, è stato accolto però molto negativamente sia dagli utenti che dagli investitori . Nelle ultime settimane il titolo ha registrato delle forti perdite in Borsa.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...