Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2014 | Attualità

Netflix ora parla francese

Da metà settembre, anche in Francia sarà possibile scaricare film e serie tv a volontà da Netflix, dietro pagamento di un abbonamento mensile tra i 7,99 e gli 11,9 euro. “Come in ogni paese in cui ci impiantiamo, il nostro  obiettivo è di sedurre in cinque-dieci anni un terzo delle famiglie” , ha spiegato al quotidiano francese Le Figaro il fondatore di Netflix, Reed Hastings. Il servizio sarà disponibile in un primo tempo solo su internet e il catalogo dei film comprenderà solo alcune centinaia di titolo. Ai francesi però è promesso un contenuto “ vario e di qualità ”. Hastings fondò la sua società nel 1997 offrendo un servizio di affitto di dvd per corrispondenza. Nel 2008 passò alla diffusione di video in streaming online, accessibile tramite abbonamento. L’anno scorso si è lanciato nella produzione di contenuti esclusivi, come le serie tv House of Cards e l’ultima produzione già diventata un cult  Orange Is The New Black. Oggi Netflix conta più di 50 milioni di abbonati. La società ha chiuso il secondo trimestre del 2014 con un utile netto di 71 milioni di dollari è partita dunque alla conquista dell’Europa. Dopo la Gran Bretagna, e oltre alla Francia, ha progetti per ora in Belgio, Austria, Svizzera, Lussemburgo e Germania.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...