Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2011 | Innovazione

Neutralità della rete: la mano morbida dell’Unione europea

L’Ue chiede trasparenza ma non regolamenta la gestione del traffico internet da parte degli operatori. Che potrebbero così fare dei privilegi.   Secondo focus della Commissione europea sulla neutralità della rete e secondo nulla di fatto. L’Ue ha ufficialmente deciso di utilizzare la mano morbida per ciò che concerne la gestione del traffico da parte dei singoli operatori e non ha aggiunto regole a quelle che entreran- no in vigore a partire dal 25 maggio. Le norme in questione impongono agli operatori di essere trasparenti sugli eventuali limiti applicati alla diffusione dei servizi come VoIp, peer to peer o videostreaming. Questi servizi sono talvolta penalizzati con la scusa di dover riservare banda per mantenere alta la qualità degli altri servizi.   La Commissione, secondo quanto comunicato questa settimana, si pone solo come osservatore esterno e tirerà le somme in un secondo momento. Nessuna imposizione a priori per chi dà la connettività dunque, e la possibilità di agire secondo le proprie priorità commerciali e non. Si pensi solo alla possibilità che un fornitore di contenuti chieda a un operatore un canale prioritario, previo pagamento, e lo ottenga. Si andrebbe incontro così a un mercato frammentato, all’interno del quale i diversi operatori sono legati ad altrettanti content provider, e la Commissione europea, se lo ritenesse necessario, dovrebbe intervenire a posteriori, con tutte le difficoltà che ne conseguono. La speranza è che vista la delicatezza della materia, gli operatori si regolino autonomamente.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...