Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2009 | Attualità

Nevrastenia-web

L’Italia tutta, d’improvviso, ha scoperto internet. La scarsa consapevolezza del mezzo, tuttavia, rimane ed è evidente negli attacchi che la classe politica ha portato al web dopo l’aggressione a Silvio Berlusconi e i commenti a riguardo apparsi su blog e social network.   Il ministro dell’Interno ha subito proposto un decreto legge per limitare le libertà online. Si è poi vociferato di una commissione per l’autoregolamentazione del web. Infine, il Consi- glio dei ministri ha rinviato la discussione di un disegno di legge apposito.  Secondo il governo “dobbiamo arrivare a sanzionare chi supera determinati limiti” . Proprio sul discrimine di quanto sia più o meno appropriato a internet si gioca una partita che, invero, mette in palio il prezioso concetto (e diritto) di libertà d’espressione.   Il web è di fatto una piazza e, come in piazza, mugugni e dissenso non si possono zittire uno a uno , a meno che non costituiscano un pericolo concreto e immediato, altrimenti si incorre nell’autoritarismo.   Alte cariche dello Stato che paragonano il teatrino web-televisivo degli Anni Zero al grigiore teso degli Anni Settanta , Facebook a un covo di terroristi, non fanno che denotare un isterismo verso la rete (e verso il consolidamento del consenso) che rischia di compromettere libertà fondamentali. Che, una volta minate, non si ristabiliscono con una prognosi di due settimane.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...