Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2014 | Innovazione

New York: pochi iPhone rubati, ora tocca ai Galaxy

A pochi mesi dall’introduzione di un antifurto nel suo sistema operativo gli scippi di iPhone, un fenomeno dilagante negli Usa e non solo, sono diminuiti. A New York sono calati del 19% nei primi mesi dell’anno. Lo scrive il New York Times , sottolineando che stanno invece aumentando i furti di smartphone Samsung, +50%. Un fenomeno attribuibile al funzione che rende i dispositivi inutilizzabili a distanza in caso di furto che stanno implementando pure Google e Microsoft. Sia il quotidiano, sia il sito della Bbc, riportano inoltre che il kill switch, sarà un sistema sempre più implementato negli altri smartphone. E questo grazie ad un accordo storico, stretto ad aprile, tra aziende produttrici di cellulari intelligenti e operatori di telefonia mobile in Usa. Da luglio 2015 tutti gli smartphone distribuiti negli Stati Uniti avranno un sistema per bloccare il telefonino e cancellare i dati sensibili in caso di furto o smarrim ento. Nel 2012, circa 1 milione e seicentomila americani hanno subito il furto del loro smartphone, hanno spiegato le parti che hanno sottoscritto l’accordo, perdendo oltre all’apparecchio importanti dati personali.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...