Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2009 | Innovazione

New York Post chiede scusa per la vignetta razzista su Obama

Se Berlusconi si era limitato a dare a Obama l’ appellativo di ‘abbronzato’ , il New York Post è arrivato mercoledì a pubblicare una vignetta in cui il presidente degli Stati Uniti veniva paragonato a una scimmia. Sean Delonas, cartoonist del tabloid di Rupert Murdoch, ha preso spunto da un fatto di cronaca, uno scimpanzè ucciso nel Connecticut dalla polizia dopo che aveva ferito gravemente la padrona, e ha ritratto un poliziotto davanti al cadavere dell’animale che diceva ” Adesso dovranno trovare un altro per scrivere il piano di stimolo “. ” Quella vignetta voleva farsi beffa di una legge federale per lo stimolo (dell’economia) scritta male. E’ stata interpretata come qualcos’altro, un riferimento al presidente Obama, un’espressione velata di razzismo. Non era nostra intenzione e ci scusiamo con chi si è sentito offeso “, recita l’editoriale di scuse pubblicato oggi sulla testata di destra e intitolato ‘Quella vignetta’. ” Il pacchetto di stimoli economici è opera di molti, anche della speaker della Camera Nancy Pelosi” , si era difeso mercoledì l’editor della testata, che durante la campagna elettorale aveva dato il suo appoggio a Obama.  

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...