Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2011 | Innovazione

New York Post su iPad ma solo a sottoscrizione

Il New York Post ha deciso di bloccare gli accessi al proprio sito internet agli utenti di iPad che provano ad accedere al portale attraverso il browser Safari . In sostanza, il tabloid americano di proprietà di Rupert Murdoch obbliga i possessori di iPad a scaricare l’applicazione a pagamento del giornale, la cui sottoscrizione costa 6,99 dollari al mese o 79,99 dollari per un intero anno. “Grazie per averci raggiunto, i contenuti di NYPost.com sono ora accessibili su iPad solamente tramite la app del New York Post” . Questo il messaggio che appare sullo schermo del tablet Apple a coloro i quali provano a cliccare su link o pagine afferenti al sito della testata newyorkese. Sembra che, per il momento, gli utenti che utilizzano altri browser, come Opera Mini, riescano ancora a vedere le pagine web del quotidiano. Ma è solo questione di tempo: la strategia di Murdoch, acerrimo nemico delle news gratuite su internet, sarà totalizzante. O tutto (a pagamento), o niente.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...