Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2011 | Economia

New York prova a fare la Silicon Valley

Il sindaco Michael Bloomber g, attraverso la New York Economic Development Corporation, ha indetto a luglio un appalto fra i più prestigiosi atenei del mondo per realizzare un campus di scienze applicate in grado di trasformare la città in un centro high tech di prima grandezza .   Nel frattempo l’università di Stanford era alla ricerca di un accesso sull’altra costa. Per questo il senato accademico della prestigiosa università privata californiana ha delineato a metà ottobre un progetto di sbarco a New York, domanda presentata a Bloomberg il 28 dello stesso mese. Secondo l’amministrazione comunale il nuovo campus potrebbe generare un’attività economica per sei miliardi di dollari, la creazione di addirittura 400 nuove imprese e di 22mila posti di lavoro nei primi 30 anni.   A gennaio sarà annunciato il vincitore. Le proposte principali e favorite sono quelle di Stanford e Cornell , anche se appare interessante il progetto presentato dalla Columbia University , che sta già costruendo un campus da 7 miliardi di dollari a Manhattanville, West Harlem, che comprende edifici per l’ingegneria e le scienze e destinerebbe al progetto 167 docenti.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...