Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2013 | Attualità

New York Times a caccia di news con Haiku

Le notizie si fanno sempre più veloci, interattive e sintetiche: così The New York Times ha deciso di lanciare Haiku , nuovo servizio digitale che riassume gli articoli componendo veri e proprie piccole poesie. Tre versi, proprio come per gli haiku giapponesi, che sintetizzano il fatto e ne comunicano l’emozione , a volte in modo ironico, a volte con tono più drammatico. Il risultato, ottenuto in automatico grazie a un particolare algoritmo informatico, si può leggere sul Tumblr del quotidiano e va a costituire una sorta di blog per immagini (poetiche e fotografiche). L’iniziativa arriva a distanza di pochi giorni dalla presentazione del prototipo del nuovo sito , che aggiorna grafica e disposizione dei contenuti, rendendo il giornale più simile a un diario digitale, con grande attenzione a video e immagini. The New York Times si rinfresca e spera così di attirare nuovi utenti, magari disposti a pagare per i servizi d’approfondimento oppure propensi ad abbonarsi alle diverse edizioni del quotidiano. Nel frattempo, le news fanno poesia all’indirizzo Haiku.nytimes.com .

Guarda anche:

woman-geralt

Saldi, per i turisti in Italia scontrini sopra i 180 euro

Attese da italiani e stranieri in ferie, le svendite di fine stagione fanno fare qualche affare e rasserenano i negozianti I saldi di fine stagione sono attesi sia dagli italiani, sia dagli...
vegetables-jf-gabnor

Veganuary, il mese dell’orgoglio vegano

Anche in Italia il primo mese dell'anno è dedicato alla consapevolezza della dieta senza prodotti animali Non solo carne, ma anche latticini, uova, pesce e tutto ciò che arriva dal mondo animale:...
music-Enrico-b

I migliori musicisti indipendenti in Italia

L'anno che si è chiuso ha regalato molte novità anche nel panorama degli artisti emergenti, con tante sorprese al femminile Non di solo mainstream vive la musica italiana. Secondo il circuito delle...