Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2012 | Economia

New York, tutti in coda per iPhone 5

Tutto come da copione. Code fuori dagli Apple Store d’America , in attesa dell’apertura e della vendita di iPhone 5, che sbarca venerdì nei negozi statunitensi. Qualche maniaco della Mela ha deciso di giocare d’anticipo, forse troppo, accampandosi già 48 ore prima per essere sicuro di rientrare tra i primi acquirenti del nuovo telefono.   Qualcun altro, invece, ha deciso di sfruttare la follia di certi utenti Apple e di improvvisarsi line sitter , ovvero di mettersi in coda per conto terzi. A pagamento. Secondo alcuni blog online, un giorno in coda costa dai 40 ai 150 dollari, facendo così lievitare il prezzo di iPhone 5 di un terzo.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...