Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Gennaio 2009 | Economia

News Corp licenzia 100 persone, ma MySpace cresce

A riferire la notizia il Wall Street Journal che comunica il taglio del 5% , vale  a dire 100 persone, per Fox Interactive Media digital division di News Corp. Le persone che perderanno il lavoro provengono da tutti i gruppi News Corp e quindi potranno essere legate a MySpace ma anche al sito di condivisione di immagini Photobucket. Eppure le previsioni riguardo al social network MySpace sono più che ottimistiche e la portavoce Dani Dudeck ha parlato di ampliamento dell’organico: “ Stiamo costantemente allineando il nostro lavoro e le nostre risorse per focalizzarci sulle iniziative strategiche di MySpace. Al momento abbiamo delle posizioni aperte e stiamo assumendo in aree come MySpace Music e Business Development… Prevediamo che MySpace avrà un numero di dipendenti maggiore di adesso alla fine di quest’anno fiscale ” Il Wall Street Journal riferisce inoltre che, nel primo trimestre fiscale, i ricavi totali della divisione sono in crescita del 17%, mentre quelli dello scorso trimestre riportavano una crescita del 23%.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...