Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2009 | Innovazione

News International, modello a pagamento quasi pronto

Il piano di News International per la svolta a pagamento dei suoi giornali online prende forma. James Harding, editor di The Times (testata simbolo del gruppo), ha dato informazioni precise su come si svilupperà la strategia editoriale di Rupert Murdoch.   Il centro del progetto non saranno i micro-pagamenti: dalla prossima primavera, The Times tasserà i propri lettori per un accesso di 24 ore alle sue pagine digitali, offrendo anche una sottoscrizione generale a Timesonline.co.uk. Le tariffe sono ancora in fase di discussione.   L’obiettivo del quotidiano londinese è dedicarsi ai 500mila utenti unici mensili che, secondo il giornalista, hanno sviluppato una “sana dipendenza dall’informazione online” , dando poco peso al resto dei 20 milioni di contatti mensili. Il recente blocco della distribuzione delle copie cartacee gratuite va a supporto del futuro web a pagamento. “ Stiamo per riscrivere l’economia del giornalismo   – ha detto Harding – Dobbiamo farlo, stiamo lottando per le nostre vite”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...