Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2009 | Innovazione

News International rifiuta l’accordo con Bbc

News International, casa editrice controllata da Rupert Murdoch che pubblica tra gli altri The Sun e The Times, ha prima rifiutato e poi criticato la proposta di collaborazione avanzata nelle scorse settimane da Bbc. La partnership, accettata invece da altri grandi gruppi editoriali britannici, prevedeva la condivisione gratuita di alcuni contenuti video prodotti dal network pubblico d’oltremanica, a disposizione dei siti online d’informazione attraverso un apposito player marcato Bbc. News International ha spiegato il suo rifiuto con la volontà di non fare pubblicità gratuita a una compagnia diretta concorrente nel ramo delle news, aggiungendo che l’iniziativa camuffa una “ ampagna marketing a costo zero per Bbc” offrendo per altro “un beneficio minimo per gli utenti dei nostri siti”. Inoltre, il fatto di non aver controllo diretto sui filmati, che potrebbero essere seguiti o anticipati da altri spot contenti materiale Bbc, ha infastidito la dirigenza di News Int., che ha così negato alla tv di Stato un traffico potenziale di 25 milioni di accessi unici al mese. Tanti sono gli affezionati delle testate digitali Times Online, che comprende anche il Sunday Times, e News of the World.   

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...