Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2009 | Economia

Nextplora: sarà un Natale tecnologico

Quest’anno il Natale si annuncia all’insegna della tecnologia. Largo dunque a cellulari, tv a schermo piatto e netbook sotto l’albero. Una ricerca di Nextplora, richiesta da Samsung Electronics, ha stabilito che l’80% degli italiani regalerà ai propri cari un apparecchio tecnologico e che un buon 66% vorrebbe riceverne uno. E ce n’è davvero per tutti i gusti ed età.   Tra i 18 e i 24 anni vanno per la maggiore cellulari, pc portatili o netbook. Il 52% della popolazione compresa tra i 24 e i 34 anni vorrebbbe un cellulare nuovo, mentre la fascia di età tra i 34 e i 44 anni risulta piuttosto indecisa, anche se una fotocamera digitale nuova è il sogno segreto dei più. Lo schermo piatto invece è il regalo ideale per gli intervistati tra i 45 e i 55 anni.   Per fare felici il 39% delle intervistate, basterà impacchettare un cellulare o , se si vuole strafare, una tv  chermo piatto, per il 56% delle donne. Un occhio di riguardo andrà all’ecologia. Secondo l’80% degli italiani il vostro regalo dovrà essere a basso impatto ambientale e a ridotto consumo energetico.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...