Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2012 | Economia

Nexus 4 e il prezzo conteso

Non accennano a sopirsi le polemiche innescate dalla disparità di prezzo con cui verrà messo in vendita il nuovo smartphone Nexus 4 , prodotto da Lg per Google . BigG lo metterà infatti in vendita a 299 o 349 dollari su Google Play in alcuni Paesi fra cui Stati Uniti, Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna. In Italia invece sarà nei negozi tradizionali, Google Play da noi non vende infatti hardware, a un prezzo ben superiore, paragonato ai top di gamma concorrenti: attorno ai 500 euro. Ecco dunque che su Facebook e su diversi siti di telefonia imperversano le polemiche , con utenti furibondi per la disparità di trattamento. Forse sarebbe stato più opportuno che i due big si accordassero prima dell’immissione sul mercato del nuovo Nexus 4, affinché si potesse commercializzarlo a un prezzo più simile fra i due canali di distribuzione. La data di lancio è prevista essere il 13 novembre prossimo: non è detto che in extremis Lg non riesca almeno a venire incontro alla vasta platea di utenti che ha mostrato interesse per il suo nuovo smartphone.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...