Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2010 | Economia

Nexus One: Google ha copiato P. Dick (forse)

Google rischia di essere citata in giudizio per violazione del copyright. Software o idee informatiche questa volta non c’entrano. La diatriba è il nome scelto per il nuovo telefono cellulare supportato dal sistema operativo di Big G, ovvero Nexus One. L’appellativo sarebbe un riferimento diretto al romanzo di Philip Dick Il cacciatore di android (1968), in cui si parla degli andorid Nexus 6. Oltretutto, il nome del software installato sullo smartphone è Android. Così, gli eredi dello scrittore stanno pensando a un’azione legale contro il colosso statunitense, qualora non smettesse di utilizzare il nome. Google però avrebbe poco da temere. Il termine Nexus non è infatti protetto da alcun diritto d’autore , oltre a essere comunemente usato in inglese per indicare una “rete” o una “connessione” , e quindi non è riconducibile esclusivamente al romanzo di Dick.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...