Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2010 | Economia

Nexus One: Google ha copiato P. Dick (forse)

Google rischia di essere citata in giudizio per violazione del copyright. Software o idee informatiche questa volta non c’entrano. La diatriba è il nome scelto per il nuovo telefono cellulare supportato dal sistema operativo di Big G, ovvero Nexus One. L’appellativo sarebbe un riferimento diretto al romanzo di Philip Dick Il cacciatore di android (1968), in cui si parla degli andorid Nexus 6. Oltretutto, il nome del software installato sullo smartphone è Android. Così, gli eredi dello scrittore stanno pensando a un’azione legale contro il colosso statunitense, qualora non smettesse di utilizzare il nome. Google però avrebbe poco da temere. Il termine Nexus non è infatti protetto da alcun diritto d’autore , oltre a essere comunemente usato in inglese per indicare una “rete” o una “connessione” , e quindi non è riconducibile esclusivamente al romanzo di Dick.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...