7 Gennaio 2010 | Economia

Nexus One: Google ha copiato P. Dick (forse)

Google rischia di essere citata in giudizio per violazione del copyright. Software o idee informatiche questa volta non c’entrano. La diatriba è il nome scelto per il nuovo telefono cellulare supportato dal sistema operativo di Big G, ovvero Nexus One. L’appellativo sarebbe un riferimento diretto al romanzo di Philip Dick Il cacciatore di android (1968), in cui si parla degli andorid Nexus 6. Oltretutto, il nome del software installato sullo smartphone è Android. Così, gli eredi dello scrittore stanno pensando a un’azione legale contro il colosso statunitense, qualora non smettesse di utilizzare il nome. Google però avrebbe poco da temere. Il termine Nexus non è infatti protetto da alcun diritto d’autore , oltre a essere comunemente usato in inglese per indicare una “rete” o una “connessione” , e quindi non è riconducibile esclusivamente al romanzo di Dick.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...