Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2013 | Innovazione

Nfc, boom dei pagamenti via smartphone in Italia

Cominciano a diffondersi anche in Italia i sistemi di pagamento via telefono cellulare , con gli smartphone più recenti dotati di tecnologia Nfc, che permette di usare i telefonini come vere e proprie carte di credito. Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, le transazioni via Nfc in Italia, nel 2012, sono salite a 900 milioni di euro (rispetto ai 700 milioni del 2011) , con una crescita vicina al 30%. La maggiore diffusione dei Pos abilitati a questo tipo di pagamenti nei negozi e l’emissione di circa 2 milioni di carte di credito contacless hanno dato un’ulteriore spinta. Come dice la ricerca, alla base della diffusione del mobile payment c’è la presenza sempre più capillare delle tecnologie di settore: i servizi che consentono di fare acquisti online sonocresciuti del 20% nell’ultimo anno, mentre l’intesa tra i maggiori operatori cellulari e Poste ha dato linfa all’Nfc. Le prospettive per il futuro sono ottime : entro il 2016, il valore dei pagamenti via smartphone sarà di 4,7 miliardi di euro.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...