Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2010 | Innovazione

Ngn, Bernabè pensa ancora in rame

Le ipotesi, avanzate negli ultimi mesi di un rapido passaggio dal rame alla fibra appaiono del tutto “irrealistiche”. Inoltre la migrazione dal rame alla fibra comporterà “nel tempo un’inevitabile contrazione della forza lavoro” .   In questi termini si è espresso l’amministratore delegato di Telecom Italia Franco Bernabè durante un’audizione in commissione Trasporti della Camera. Secondo l’ad dell’ex monopolista “ quello che serve all’Italia è una forte crescita nella disponibilità di banda e una maggiore qualità dei servizi, obiettivi primari del nostro piano” e sarebbe inappropriato imporre a Telecom la partecipazione azionaria a una società ad hoc “ per la realizzazione e la gestione della rete di nuova generazione in fibra ottica”.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...