Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2010 | Innovazione

Ngn, operatori uniti per la fibra

Telecom, Vodafone, Fastweb, Tre, Wind, British Telecom e Tiscali hanno siglato memorandum per l’istituzione di una società a partecipazione pubblico-privato per la realizzazione delle nuove infrastrutture passive (scavi, i cavidotti e la posa della fibra spenta) per coprire capillarmente l’Italia con la fibra ottica.   Nei prossimi tre mesi saranno fissate le regole che disciplineranno l’attività della società. Secondo quanto dichiarato dal ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani, la Cassa depositi e prestiti è disposta a investire nella società sia come equity sia attraverso un finanziamento, a patto che sia assicurato un giusto ritorno. L’intenzione è quella di coinvolgere nei prossimi mesi le Regioni, gli Enti locali e le Istituzioni finanziarie pubbliche e private. La società, secondo quanto si apprende, opererà in un regime di sussidiarietà , intervenendo nella realizzazione delle infrastrutture dove queste non siano già state realizzate dagli operatori. Compito dell’ Agcom sarà quello di definire un quadro regolamentare di accesso alle infrastrutture che dovranno essere aperte a tutti gli operatori alle medesime condizioni.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...