Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2010 | Innovazione

NGN, respinta proposta Agcom

Nessuna condizione di favore agli operatori ‘alternativi’, che saranno quindi trattati al pari dell’ex monopolista Telecom italia. Questa, in estrema sintesi, la posizione dell’Agcom, chiamata a regolamentare lo sviluppo della rete in fibra di nuova generazione. Dura la rezione di Aiip, Fastweb, Wind, Vodafone, Teletu, Tiscali e Welcome Italia, che insieme a Telecom Italia compongono il Comitato NGN e hanno definito il documento “in alcun modo rappresentativo di posizioni condivise dai partecipanti al tavolo” Non è fornita, lamentano gli operatori, “evidenza dei criteri che hanno portato all’adozione delle singole proposte nel caso in cui non vi sia stato trovato accordo tra gli operatori partecipanti al comitato” Essendo il documento una proposta “non vincolante” c’è il rischio concreto che la situazione si areni, necessitando di un accordo fra tutte le parti in causa. L’Agcom sta infatti studiando una possibilità per garantire lo sviluppo del- la fibra in Italia coinvolgendo tutti gli operatori in un unico piano.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...