Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2007 | Attualità

Nickelodeon dice no al junk food

La rete tv per bambini Nickelodeon di Viacom limiterà l’uso dei suoi personaggi sui pacchetti di cibo per i prodotti che non rispettano determinati criteri per la salute. L’annuncio di Nickelodeon arriva dopo che alcune società di alimenti e bevande americane, comprese McDonald’s, Coca-Cola Company e PepsiCo, lo scorso mese hanno detto di voler porre controlli più rigidi per le pubblicità destinate a bambini sotto i 12 anni. Nickelodeon ha detto che la sua politica entrerà in vigore con i nuovi contratti di licenza a partire dal gennaio 2009, secondo una lettera del presidente Cyma Zarghami alla commissione parlamentare sulle telecomunicazioni. Nickelodeon, che ha la licenza per personaggi amati dai bambini come SpongeBob SquarePants e Rugrats, ha spiegato che i nuovi accordi rispetteranno precisi criteri legati ad una dieta sana e in base agli standard governativi.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...