Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2007 | Economia

Nicolais spinge per la tecnologia nella pubblica amministrazione

”La societa’ moderna non puo’ che affidarsi a modelli innovativi di crescita, di progresso e di competizione, tutti fortemente legati alle tecnologie piu’ avanzate”. Queste le parole del ministro della Funzione pubblica e dell’innovazione tecnologica, Luigi Nicolais, che ieri sera a Padula, in provincia di Salerno, ha concluso il convegno promosso dalla Provincia di Salerno sul tema ‘Digital divide e patrimonio culturale.Dalla tradizione all’innovazione’ Il ministro ha sottolineato la necessita’ di rafforzare il processo di innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione. ”Bisogna attuare un cambiamento epocale – ha aggiunto Nicolais – al fine di avere servizi amministrativi piu’ efficienti nell’interesse dei cittadini, ma anche a beneficio di una maggiore dignita’ degli operatori della Pubblica Amministrazione. Bisogna, in particolare, utilizzare l’informatizzazione a tutti i livelli. E’ insomma necessario un cambiamento di mentalita’ ed usare in tutti gli uffici pubblici esclusivamente il computer bandendo definitivamente il cartaceo”

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...