Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2012 | Economia

Nielsen dà i voti ai brand della rete

Si entra nell’anno nuovo, ma ancora c’è la necessità di tirare le fila di quello appena terminato. Tra le tante classifiche di fine 2011 , quella più importante per quanto riguarda le tecnologie digitali l’ha stilata Nielsen , che ha dato i voti ai marchi più celebri di internet. Secondo l’agenzia americana, il brand più influente della rete resta Google . Il motore di ricerca ha ampliato le sue attività nel corso del 2011, aprendo il social network Plus e riorganizzando i suoi servizi, tagliando dove necessario. BigG può contare su più di 153 milioni di utenti unici al mese nei soli Stati Uniti (cui vanno aggiunti i 106 milioni di YouTube, quinto in graduatoria), cifra che gli consente di tenere a distanza Facebook , secondo a quota 137 milioni. Il sito creato da Mark Zuckerberg ha vissuto un anno indubbiamente positivo, anche se il vero nodo cruciale dovrebbe essere la quotazione in borsa, prevista per la prima metà del 2012. Il podio è chiuso da Yahoo! , che nonostante i venti di crisi è capace di coinvolgere sul proprio portale 130 milioni di americani ogni mese. Buona la performance di Microsoft , che grazie al crescente successo di Bing e alla riorganizzazione di Windows Live può contare su quasi 116 milioni di utenti unici e si aggiudica il quarto posto in classifica, con l’ambizione di crescere ancora nel 2012 e di insidiare i colossi storici del web. Stupisce in positivo Wikipedia , che negli Usa viene consultata ogni mese da oltre 62 milioni di internauti. Appena più sotto Apple , con oltre 61 milioni di contatti, molti dei quali dovuti alla enorme popolarità di App Store e iTunes. La grande sfida della popolarità in rete riparte ora con il nuovo anno.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...