Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2010 | Attualità

Nielsen, l’hd non conquista i consumatori

L’alta definizione sembrava essere la nuova frontiera per gli schermi tv, con gli spettatori alla ricerca di una migliore qualità dell’immagine. Stando a un’indagine di Nielsen, però, se è vero che il 56% delle case americane vede la presenza di un televisore hd, solo il 13% degli utenti via cavo e il 19% di quelli digitali sfrutta a pieno le potenzialità di tale mezzo selezionando appunto trasmissioni o film in hd. Oltre l’80% delle ore spese davanti al piccolo schermo, dunque, sono ancora a definizione standard.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...