Nel mese di febbraio 2007 il numero di internauti attivi in Italia è rimasto sostanzialmente stabile con 18,3 milioni di utenti che si sono connessi al web almeno una volta al mese. Il numero di utenti attivi sale a 20,4 milioni se si prende in considerazione anche chi ha utilizzato le applicazioni internet come l’instant messenger o i programmi per scaricare musica o film. L’audience di siti dedicati al cinema e ai video, visitati da 6,7 milioni di utenti, ha visto una crescita del 2% rispetto a gennaio e di uno straordinario 82% rispetto a febbraio del 2006. A guidare questa crescita sono stati i siti di video, visitati da circa 4,3 milioni di utenti, poco più di 550mila solo un anno fa. Il pluridecorato YouTube vanta 3,6 milioni di utenti e una crescita del 28% rispetto a gennaio mentre il neonato Alice Video ha già raggiunto circa 800 mila utenti, +21% su gennaio. Da rilevare anche l’aumento di audience dei siti di broadcaster, +3% rispetto a gennaio e +17% rispetto a febbraio 2006. A fare da traino sono Mediaset.it, che grazie al successo di programmi come “Le Iene”, “Il Grande Fratello” e “Amici”, raggiunge 3 milioni di utenti (+4% rispetto a gennaio, +25% su febbraio 06) e La Repubblica Tv, il canale di filmati e contenuti multimediali che sta crescendo a ritmi molto sostenuti (+47% solo nell’ultimo mese).
Nielsen//NetRatings: gli internauti italiani catturati dai siti di video

Guarda anche: