Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2007 | Attualità

Nielsen svela i segreti della “non” tv

La società di ricerche Nielsen ha scoperto come usano i Dvr (digital video recorder) gli statunitensi. Gli spettatori che riguardano il programma in un lasso di tempo successivo alla messa in onda originale non saltano la pubblicità mentre tendono a evitarla in seguito. I programmi più visti, sempre a poche ore dal live, sono le news e lo sport. Nel pubblico tra i 18 e i 34 anni i due generi sono i più visti a poche ore dalla messa in onda. Oltre a essere più giovane della media, il pubblico Usa che utilizza il Dvr ha anche un alto tasso di scolarizzazione e un tenore di vita medio-alto. “Le nuove tecnologie stanno cambiando il modo di utilizzare e guardare la tv – dice Sara Erichson, general manager per i servizi nazionali di Nielsen Media Research – i dati che presentiamo ai nostri clienti, intesi come investitori pubblicitari, dimostrano la complessità della nuova sfida e le soluzioni innovative che servono per vincerla”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...