Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2008 | Economia

Nielsen traccia il profilo dell’utente iPhone

Maschio e sotto ai 35 anni. Ecco l’identikit dell’utente-tipo in Europa del nuovo iPhone 3G di Apple, secondo i dati raccolti da Nielsen. Gli utenti che utilizzano l’iPhone in Europa, spiega la nota, sono 1,1 milioni (lo 0,3% del totale), di cui il 73% sono maschi, i 2/3 hanno meno di 35 anni e il 40% è single. Del nuovo telefonino, le funzionalità più utilizzate sono i l lettore mp3 (74% degli utenti), la possibilità di connessione Wi-Fi (64%) e la fotocamera (54%). La tecnologia avanzata, con la maggiore velocità di trasferimento dati fornita dal 3G,è sicuramente un fattore importante nel determinare la scelta dell’iPhone, primo motivo di scelta per il 35% degli utenti. Non è tuttavia l’unico: il 26% dice di aver scelto iPhone “per il brand Apple”, mentre il 29% “per il design e lo stile”. Gli utenti di iPhone sono comunque in media più “tecnologici” rispetto a quelli dei cellulari tradizionali. Il 63% di loro accede a internet (5 volte in più rispetto all’utente medio di cellulari tradizionali), il 25% guarda video (8 volte in più rispetto alla media), il 55% invia e riceve email ( 9 volte rispetto alla media), e il 15% gioca online (2 volte rispetto alla media). Navigare dal cellulare tuttavia non è gratis. Chi paga il conto alla fine? Per il 14%, è il datore di lavoro a pagare la bolletta, mentre il 23%, anche se lo usa per lavoro, la paga personalmente. Il 63% infine ne fa un uso esclusivamente personale. A mettere freno all’entusiasmo dei possessori di iPhone-entusiasti c’è solo un fattore, rilevato dagli analisti Nielsen, che per primo pesa su tutti: la durata limitata della batteria , definita dai ricercatori, “la frustrazione più grande per i consumatori”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...