Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2014 | Attualità

Niente Breaking Bad, era una bufala

“No, non si farà la sesta stagione di Breaking Bad”. Poche parole pronunciate da Vince Gilligan , che vanno a smentire la notizia secondo cui la serie vincitrice di cinque Emmy sarebbe dovuta continuare ancora una stagione. Una notizia non notizia, scritta per gioco, approfittando dell’appuntamento più importante della stagione televisiva, da un giornale satirico online , che è rimbalzata di sito in sito, fino ad arrivare ai media più legittimi nel mondo dello spettacolo e che ha messo in fibrillazione milioni di fans della serie che ha trionfato agli Emmy. “Walter White non è morto e la sesta stagione è in arrivo” , diceva lo scritto falso originariamente postato sul National Reporter, un sito satirico, cui si aggiungevano dettagli particolareggiati sulla nuova serie, dichiarazioni entusiastiche e dettagliate dello stesso Gilligan e anche parte della sceneggiatura del primo episodio della presunta serie. Il tam tam di internet ha subito dato diffusione alla notizia che è apparsa su decine di siti, tra cui anche quelli di testate giornalistiche tradizionali ed è stata condivisa da oltre centomila utenti dei social network. In seguito alle proteste dei fan, alle smentite e alla diffusione virale di questo pesce d’aprile anticipato, il magazine satirico ha dato la sua chiave di lettura sulla faccenda: ” La satira non deve per forza fare ridere, e questo articolo non avrebbe dovuto fare ridere, ma fare comprendere alla gente che le notizie vanno vagliate e non accettate passivamente anche se prive di fondamento . Le fonti di informazione diffondendo notizie false con costanza hanno contribuire a dividere l’opinione pubblica di questo Paese”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...