25 Marzo 2014 | Economia

Niente cda, Rcs alle prese con i dissidi interni

Piccoli e grandi tumulti in Rcs Mediagroup : il consiglio di amministrazione della compagnia editoriale, previsto per per venerdì 28 marzo e con molti temi delicati all’ordine del giorno, è stato rinviato a causa dei sopraggiunti impegni di alcuni consiglieri; nel frattempo, continua la diatriba tra la società, i poligrafici e i giornalisti sul piano industriale. Al di là delle motivazioni ufficiali, il rinvio dell’incontro servirà ad appianare le divergenze tra Diego Della Valle (socio al 9%) e John Elkann (che tramite Fiat ha il 20% di azioni Rcs). I due sono stati protagonisti di uno scontro aperto nelle ultime settimane, sulle sorti e gli sviluppi del Corriere della Sera e sulle rispettive posizioni imprenditoriali. Il cda vive uno stallo causato proprio dalla distanza tra i due membri e deve anche affrontare il malumore dei sindacati legati ai suoi giornali. Nelle ultime ore, poligrafici e giornalisti, costretti a tagli e riorganizzazioni, si sono lamentati dei bonus per i manager della società , che peseranno per 92 milioni di euro sui conti triennali di Rcs. I rappresentanti sindacali dei giornalisti del  Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport chiedono al consiglio di cancellare “una beffa vergognosa ed eticamente inaccettabile nei confronti dei dipendenti del gruppo” . Le redazioni sono in stato d’agitazione e non escludono scioperi e proteste continuative.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...