Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2014 | Economia

Niente cda, Rcs alle prese con i dissidi interni

Piccoli e grandi tumulti in Rcs Mediagroup : il consiglio di amministrazione della compagnia editoriale, previsto per per venerdì 28 marzo e con molti temi delicati all’ordine del giorno, è stato rinviato a causa dei sopraggiunti impegni di alcuni consiglieri; nel frattempo, continua la diatriba tra la società, i poligrafici e i giornalisti sul piano industriale. Al di là delle motivazioni ufficiali, il rinvio dell’incontro servirà ad appianare le divergenze tra Diego Della Valle (socio al 9%) e John Elkann (che tramite Fiat ha il 20% di azioni Rcs). I due sono stati protagonisti di uno scontro aperto nelle ultime settimane, sulle sorti e gli sviluppi del Corriere della Sera e sulle rispettive posizioni imprenditoriali. Il cda vive uno stallo causato proprio dalla distanza tra i due membri e deve anche affrontare il malumore dei sindacati legati ai suoi giornali. Nelle ultime ore, poligrafici e giornalisti, costretti a tagli e riorganizzazioni, si sono lamentati dei bonus per i manager della società , che peseranno per 92 milioni di euro sui conti triennali di Rcs. I rappresentanti sindacali dei giornalisti del  Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport chiedono al consiglio di cancellare “una beffa vergognosa ed eticamente inaccettabile nei confronti dei dipendenti del gruppo” . Le redazioni sono in stato d’agitazione e non escludono scioperi e proteste continuative.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...