Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2010 | Innovazione

Niente fondi per la banda larga

Italia a banda larga. Un sogno al momento irrealizzabile. M ancano, infatti, gran parte dei fondi che il governo e le istituzioni avevano promesso al progetto. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, nei meandri della burocrazia e dei tagli alla spesa pubblica sono spariti 800 milioni di euro, nonostante le promesse di ministri presenti e passati (que lo alla Pubblica Ammi- nistrazione Brunetta, quello allo Sviluppo economico Scajola).   Il mandato ad interim assunto dal premier Silvio Ber- lusconi – da mesi anche ministro per lo Sviluppo economico – ha poi ulteriormente rallentato le procedure per il reperimento e lo smistamento dei fondi. Le risorse a disposizione delle regioni, inoltre, sono esigue, circa 100 milioni di euro totali. Lo Stivale a connessione rapida, così, resta un miraggio.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...